Da oggi e per tutto il mese di marzo, sarà possibile ordinare l'olio motore M-CITYLUBE 1040 e il fluido refrigerante motore Q8 M-NORTHPOLE 250Y a un prezzo particolarmente vantaggioso.
Trovate tutti i dettagli nella comunicazione allegata.
Continua la partnership tra Industria Italiana Autobus e Q8Oils, società che produce e commercializza alcuni dei migliori lubrificanti del mondo.
Trovate qui il nuovo listino prezzi che contiene anche i quattro lubrificanti messi a punto specificamente per gli autobus MENARINIBUS.
IIA presenta la nuova linea di ammortizzatori progressivi PCV® appositamente sviluppata per la gamma MENARINIBUS CITYMOOD per incrementare ulteriormente il comfort dei nostri veicoli.
RESIIA èla è la nuova gamma di pannellature di carrozzeria realizzata in vetroresina e sviluppata per il mercato Aftermarket.
La nuova linea affianca e non sostituisce la tradizionale linea di carrozzeria di primo impianto sviluppata in ABS.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
· LINEA COMPOSTA DA 11 ELEMENTI
· SVILUPPATA SPECIFICAMENTE PER LA GAMMA MENARINIBUS CITYMOOD
· APPLICABILITÀ PARI ALLE PANNELLATURE DI PRIMO IMPIANTO SENZA BISOGNO DI ALCUN ADATTAMENTO
· PRODOTTO INTERAMENTE MADE IN ITALY
· DOTATO DI MARCHIATURA ANTICONTRAFFAZIONE
· ALTAMENTE COMPETITIVO RISPETTO AL PREZZO DEL COMPONENTE DI PRIMO IMPIANTO
Creato e disponibile nel Tempario il nuovo blocco relativo alle operazioni sulle Porte Elettriche Sliding.
Industria Italiana Autobus ha presentato il nuovo autobus elettrico interamente progettato e prodotto in Italia.
Il nuovo Citymood 12e rappresenta l'evoluzione della ricerca e della progettazione di Industria Italiana Autobus, nato per cogliere le sfide e le opportunità della transizione ecologica della mobilità urbana, sempre più necessaria.
Industria Italiana Autobus After-Sales ha scelto ELLAMP come fornitore per offrire una soluzione per la sanificazione dell’aria all’interno dei propri veicoli.
Il brevetto ELLAMP, applicabile in retrofit su tutti i mezzi della gamma Breda Menarini / Menarinibus, risulta efficace nell’inattivazione del virus responsabile della pandemia globale (Covid-19) come certificato da test specifici svolti dall’Ospedale San Raffaele di Milano.
L’innovazione si basa sull’effetto fotocatalizzatore della luce visibile: l'aria passa attraverso una griglia di plastica laminata che funge da supporto meccanico per il rivestimento del catalizzatore e la reazione chimica si innesca a partire dalla striscia LED di colore bianco.
I prodotti di questo processo sono solo vapore acqueo, anidride carbonica, carbonato di calcio; tutti non pericolosi per la salute umana.
Il sistema può vantare numerosi vantaggi quali:
- Rivestimento di lunga durata, il catalizzatore non si consuma e non perde efficacia
- Soluzione economica, usa solo la luce visibile con una semplice striscia LED come sorgente luminosa
- Sistema modulare, grazie a un catalizzatore a base di triossido di tungsteno di dimensioni standard scalabile e collegabile ad altri simili.
Operando nello spettro della luce visibile è sufficiente un qualsiasi schermo di sorgente luminosa e il sistema può funzionare in modo continuo, anche in presenza di passeggeri.
Per maggiori informazioni: assistenza@iiabus.com
E’ diventata ufficialmente operativa la partnership tra Industria Italiana Autobus e Q8Oils, società che produce e commercializza alcuni dei migliori lubrificanti del mondo. In stretta collaborazione con il laboratorio di ricerca & sviluppo di Q8Oils, annesso allo stabilimento produttivo di Castellar Guidobono (AL), sono stati definiti quattro nuovi lubrificanti messi a punto specificamente per gli autobus MENARINIBUS.
Fluido sintetico Ultra High Performance Diesel Oil (UHPDO). E' progettato per la lubrificazione dei motori Euro VI utilizzati nell'autotrazione pesante. Ha un basso contenuto di ceneri solfatate, fosforo e zolfo (Low SAPS). Principale prerogativa è quella di incontrare tutte le attuali Specifiche ACEA per i mezzi pesanti, siano essi autocarri, autobus, trattori e mezzi da cantiere.
Fluido sintetico Ultra High Performance Diesel Oil (UHPDO) con spiccate proprietà Fuel Economy. E' progettato per la lubrificazione dei motori Euro VI utilizzati nell'autotrazione pesante. Ha un basso contenuto di ceneri solfatate, fosforo e zolfo (Low SAPS). Principale prerogativa è quella di incontrare tutte le attuali Specifiche ACEA per i mezzi pesanti, siano essi autocarri, autobus, trattori e mezzi da cantiere.
Nell’ottica di consentire ai Service Partner di Industria Italiana Autobus di aumentare la propria competitività commerciale e di fornire un miglior servizio al cliente finale, è stata fatta un importante revisione dei prezzi dei componenti ad alta rotazione (manutenzione) dei motori di fornitura Fiat Powertrain.